Athenaeum
Associazione N.A.E.
Medici con l’Africa Cuamm
L’Associazione Madri Kuplumussana
Vi invitano all’Incontro sul
Progetto “Donne per la vita”- Aggiornamenti e novità.
Giovedì 5 giugno 2014, ore 19:00
presso l’Associazione Athenaeum N.A.E.
Via Emilio Morosini 16 - Roma
Interverranno:
Don Dante Carraro, Direttore MEDICI CON L'AFRICA CUAMM
Andrea Atzori, Delegato per le Relazioni Internazionali, ex Responsabile Mozambico A seguire:
Proiezione del Video "MULHERES" di Nicola Berti
L’Associazione Athenaeum N.A.E. in collaborazione con Medici con l’Africa Cuamm Ong-Onlus, continua a sostenere il Progetto “Donne per la vita” dell’Associazione di donne Kuplumussana [letteralmente “che si aiutano a vicenda”], nata nel 2005 a Beira, in Mozambico, dall’iniziativa di un gruppo di madri sieropositive curate dai medici del Cuamm, e intenzionate a fornire ad altre donne lo stesso aiuto ricevuto, e a rafforzare le attività di controllo dell’epidemia di HIV a Beira.
A più di un anno di distanza dalla presentazione del Progetto, Don Dante Carraro e Andrea Atzori ci aggiorneranno sul suo stato di avanzamento e illustreranno le strategie intraprese per creare nuovi impulsi e aprire nuove prospettive.
Seguirà la proiezione del documentario MULHERES in cui cinque storie di donne, mamme e volontarie, si intrecciano dando corpo a un racconto su cosa significa lottare contro le malattie e la povertà in Mozambico per affermare che l’Africa può farcela... E può farlo proprio a partire dalle donne. Sullo sfondo la città di Beira, seconda città del paese, con il suo ospedale, i centri di salute, l’Università Cattolica del Mozambico, la Facoltà di Medicina e un sistema sanitario ancora instabile.
Ricordiamo che Medici con l’Africa Cuamm, nata a Padova nel 1950, è la prima ONG in campo sanitario riconosciuta in Italia e, ad oggi, la più grande organizzazione italiana per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane: presente in Angola, Etiopia, Mozambico, Sierra Leone, Sud Sudan, Tanzania e Uganda. Il Cuamm, sostiene il Progetto “Donne per la vita” garantendo attività di prevenzione, di educazione e socio-assistenziali, e assicurando la rintracciabilità delle mamme e dei bambini sieropositivi che abbandonano il trattamento o non si presentano più alle visite.
Athenaeum N.A.E. – Via Emilio Morosini, 16 – 00153 Roma - Tel./Fax 06.58.12.049
E-mail: info@athenaeumnae.com; Sito: www.athenaeumnae.com; Sito del Progetto: www.europagiovani.eu
Nessun commento:
Posta un commento